Camminata verso il Rifugio Monte Agudo – Auronzo

Auronzo paseggiata verso il Monte Agudo dal Bar Ski Malon

Una passeggiata di pochi chilometri verso il Rifugio Monte Agudo, circa 600 metri di dislivello per raggiungere la vetta, dove godere di una vista a 360° sulle Dolomiti.

Il percorso in breve

  • Percorso a piedi
  • Tempo: circa 2 ora
  • Dislivello: 600 metri in circa 3000 metri di percorso
  • Adatto per tutte le età
  • Attrezzato per bambini dai 6 anni in sù– no passeggino
  • Attrezzato per pic-nic: sì
  • Ristoranti e Bar: sì
  • Parcheggio: sì
  • Acqua lungo il percorso: no
Piantina Auronzo Rifugio Monte Agudo
Partenza del percorso verso il Monte Agudo

Oggi ti proponiamo un percorso semplice che dal lago di Santa Caterina sale fino alla cima del Monte Agudo. Arrivati in cime la vista a 360 gradi sulle Dolomiti ti ripagherà delle fatiche di questa camminata!

Partenza del percorso verso il Monte Agudo

Il parcheggio più comodo è quello che si trova di fronte la sede della scuola sci Auronzo/Misurina – ex punto di partenza della vecchia funivia. Da lì si scende per la strada che porta verso la centrale Enel e si attraversa il Ponte Malòn. Troverai subito la strada che sale verso il Monte Agudo.

Auronzo Passeggiata Monte Agudo

Il percorso a piedi verso il Monte Agudo

La passeggiata è di circa 3 chilometri con un dislivello di circa 600 metri. Si inizia con una salita abbastanza accentuata, ma solo per le prime curve. Dopo si sale con decisione seguendo la pista da sci. La strada è larga e comoda. E’ percorsa anche dalle auto che portano i rifornimenti ai rifugi e bar che si trovano in quota.

Auronzo seggiovia Monte Agudo Taiarezze

Una salita alternativa…

Se non ti senti così allenato puoi salire fino al Rifugio Monte Agudo con la seggiovia. I tronconi della seggiovia sono due: il primo arriva fino a un falso piano, dove si scende e prende il secondo tratto (seggiovia a due posti) fino alla cima del monte. Puoi riservare la tua passeggiata per la discesa, che sarà comunque impegnativa per chi non è molto allenato.

Auronzo vista seggiovia Taiarezze in discesa
Seggiovia Taiarezze – Auronzo

In cima al Monte Agudo

Arrivati in cima il panorama è da mozzafiato. Si vedono le Dolomiti in uno splendido 360 gradi: il Monte Cristallo, le Marmarole, la Ajarnola, le Tre Cime di Lavaredo e i Cadini di Misurina e tante altre.

Se invece entri al Rifugio Monte Agudo, dalla terrazza panoramica puoi ammirare in tutta la sua lunghezza la valle di Auronzo.

Auronzo vista Monte Agudo
Auronzo vista dal Rifugio Monte Agudo

Il Fun Bob più lungo del Mondo

Un’attrazione che non puoi mancare se ti rechi in vetta al Monte Agudo ad Auronzo è la discesa con il Fun Bob (il più lungo del mondo).

La rotaia parte proprio dalla stazione a monte della seggiovia Taiarezze-Malòn, a un’altitudine di 1.361 m slm. Una volta saliti sul bob e assicurati con le cinture di sicurezza bisogna solo spingere la leva in avanti. Il percorso si snoda tra rettilinei, tornanti e curve spettacolari lungo quelle che d’inverno sono le piste da sci, per una lunghezza totale di circa 3 chilometri.

Con il Fun-Bob di Auronzo il divertimento è assicurato!

Auronzo - partenza del Fun Bob

Dove mangiare…

Lungo la salita verso il Monte Agudo troverai tre Ristornati e Bar. I primi due sono all’arrivo del primo tronco della seggiovia, mentre il terzo è in cima al Monte Agudo ed è proprio il Rifugio. Si può scegliere tra piatti tipici e panini buonissimi, oppure una meravigliosa fetta di torta…

sci bar malon - auronzo

Link utili

Camminata nel Bosco di Bersagio ad Auronzo

Condividi:

Commenti

  1. Pingback: Itinerari per la prima volta nelle Dolomiti | Il Mondo secondo Gipsy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *